Consolidare e rafforzare le misure anti-contagio con una sorta di lockdown per tutto il periodo di Natale. Queste, secondo quanto si apprende, sono le raccomandazioni espresse dagli esperti del Comitato tecnico scientifico (Cts) nella riunione tenutasi oggi, 14 dicembre, con il premier Giuseppe Conte e i capi delegazione. La necessità di una nuova stretta, è stato spiegato dai tecnici al governo, è legata all’impossibilità da un lato di controllare in maniera capillare il territorio e dall’altro a dati sul contagio da Coronavirus ancora «preoccupanti».
L’incidenza dei nuovi casi resta troppo alta
L’incidenza dei nuovi casi è ancora troppo alta (nell’ultimo monitoraggio era di 193 ogni 100 mila abitanti, quando dovrebbe essere a 50 ogni 100 mila per poter garantire il tracciamento). L’Italia, fanno notare gli esperti del Comitato tecnico scientifico, ha anche un numero di morti giornaliero che supera quello della Germania – che ha però 20 milioni di abitanti in più -, e oltre metà del Paese con le strutture sanitarie ancora sotto stress. Dunque, è la conclusione, «bisogna estendere le misure, altrimenti a gennaio saremo nei guai».
Da sapere:
Leggi anche:
- Italia zona rossa a Natale e Capodanno: l’ipotesi sul tavolo del governo. Deroga agli spostamenti per chi abita nei comuni più piccoli
- Torna la folla nelle città: code fuori dai bar a Milano, ingorghi a Torino. A Roma chiusa l’area della Fontana di Trevi
- Verso il lockdown di Natale sulla spinta tedesca: i tre scenari sul tavolo del governo per chiudere tutto, anche dal 24 dicembre al 6 gennaio
- Torna la folla nelle città: code fuori dai bar a Milano, ingorghi e tutto esaurito nei ristoranti a Torino
- La mappa delle Regioni da oggi senza zone rosse: in giallo anche Piemonte, Lombardia, Calabria e Basilicata. Cosa si può tornare a fare
- Via libera agli spostamenti tra piccoli Comuni, ma solo a Natale. A rischio il pranzo al ristorante: l’ipotesi verso il voto in Parlamento
- Su Natale e Capodanno la linea dura del Comitato tecnico scientifico. Miozzo: «Non basta essere parenti per essere immuni»
- Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria diventano zona gialla. Niente da fare per l’Abruzzo: tornerà zona rossa
- La Valle d’Aosta sfida il governo: dal 16 dicembre riaperti per legge bar, ristoranti e impianti sportivi – Il documento
- Il nuovo Dpcm su genitori separati con figli, visite ai nonni e vacanze – Che cosa si potrà fare a Natale secondo il governo
- A Natale e Capodanno sì agli spostamenti tra Comuni, ma con tanti limiti
- I consigli dell’esperto sul cenone di Natale con la pandemia: «In piedi e con le finestre aperte, tamponi agli over 65». Meglio farlo su Zoom
- Vietare gli spostamenti a Natale tra Province e non tra Comuni: Regioni in pressing, il governo (per ora) tira dritto
- Spostamenti a Natale, il Viminale specifica: «Sanzioni da 400 a mille euro per chi viola i divieti»
- Coronavirus, il Dpcm è troppo blando: non si fermano i contagi e non si svuotano gli ospedali. Ecco i grafici
- Dpcm di Natale, le Faq in aggiornamento del Governo: le risposte su spostamenti tra comuni e regioni, ricongiungimenti famigliari e rientri dall’estero
- L’effetto del Dpcm sui prezzi dei voli: nella settimana nera biglietti a 500 euro per tornare a casa a Natale
- Miozzo (Cts) sulle furbate negli spostamenti per Natale: «Le multe non bastano, finisce che si dica “chi se ne frega”. Servono le denunce»
- L’esodo di Natale preoccupa il governo. Ecco il piano del Viminale: 70 mila agenti nelle strade, droni e controlli rafforzati negli aeroporti