Dai contributi a fondo perduto per le aziende al congedo straordinario: breve guida ai provvedimenti del governo
L’articolo Coronavirus. Le ultime novità per imprese e lavoratori, dal Dpcm al Decreto Ristori bis proviene da Open. …

Dai contributi a fondo perduto per le aziende al congedo straordinario: breve guida ai provvedimenti del governo
L’articolo Coronavirus. Le ultime novità per imprese e lavoratori, dal Dpcm al Decreto Ristori bis proviene da Open. …
Il Decreto Ristori ha prorogato il divieto di licenziamento introdotto dal Decreto Cura Italia lo scorso marzo e successivamente modificato dai provvedimenti normativi emanati per la gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Ma non è detta l’ultima parola
L’articolo Coronavirus, proroga del Divieto di licenziamento: che cosa succede dopo il Decreto Ristori proviene da Open. …
La Legge di conversione del Decreto Agosto (L. n. 126/2020) ha introdotto alcune novità anche per quanto riguarda somministrazione a termine e smart working
L’articolo Coronavirus e lavoro, dalla somministrazione allo smart working: tutte le ultime novità proviene da Open. …
Il periodo di malattia legato a patologie conseguenti all’infezione da Covid-19 non è computato ai fini del calcolo del periodo di comporto. Il legislatore della fase emergenziale non ha infatti previsto alcuna specifica tutela per i dipendenti in malattia che continuano la loro battaglia contro il Covid-19 (o meglio contro le patologie ad esso correlate).
L’articolo Coronavirus e lavoro: cosa è il periodo di comporto per malattia proviene da Open. …
Dopo le previsioni dell’Istat sull’occupazione, arrivano quelle della Cgia sul lavoro nero: «Tanti esuberi verranno assorbiti dall’economia sommersa. Si verrà a creare un esercito di irregolari»
L’articolo In Italia 3,3 milioni di lavoratori in nero. L’allarme della Cgia: «Rischiamo un boom a causa del Coronavirus» proviene da Open. …
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 18245/2020, ha ribadito che lo svolgimento di altra attività (lavorativa e non) del lavoratore durante lo stato di malattia, in grado di pregiudicare un rapido recupero delle energie da porre a disposizione del datore, comporta una violazione dei doveri di correttezza e buona fede, nonché di diligenza è fedeltà, tale da giustificare il licenziamento per giusta causa.
L’articolo Assenza per malattia: come deve comportarsi il lavoratore per evitare il licenziamento? proviene da Open. …
Secondo l’Osservatorio sul precariato dell’Inps crollano del -30,77% le assunzioni a tempo indeterminato. Ma il blocco dei licenziamenti ha evitato dati ben peggiori
L’articolo Inps, lo tsunami del Coronavirus sulle assunzioni: -43% in cinque mesi, ad aprile crollate dell’83% proviene da Open. …
Cosa dice la normativa emergenziale e come cambia alla luce del Decreto Agosto? Tutto quello che bisogna sapere sui divieti di licenziamento “ordinari” previsti dalla legge
L’articolo Coronavirus, con il blocco dei licenziamenti il posto di lavoro non è (sempre) garantito proviene da Open. …
La Germania è stata tra i primi Paesi ad approvare un fondo di aiuti «senza precedenti». Ma anche lì non sono mancate le frodi allo Stato
L’articolo Nessun tetto ma bastava un’autocertificazione per avere i soldi. Anche la Germania ha i suoi furbetti del Coronavirus proviene da Open. …
L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative per la fruizione di crediti di imposta concessi per l’adeguamento dei processi produttivi e gli ambienti di lavoro a soggetti esercenti attività di impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico
L’articolo Decreto Rilancio, come ottenere i crediti di imposta per adeguamento degli ambienti di lavoro, sanificazione e acquisto di mascherine e gel proviene da Open. …