
Nelle ultime 72 ore sono circa 10mila gli italiani all’estero che potranno fare rientro in Italia, come annunciato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio. A questo punto dovranno mettersi in autoisolamento non appena arrivati sul territorio nazionale per evitare il pericolo di altri contagi da coronavirus. L’operazione vedrà la collaborazione dei vertici di Alitalia e Neos – già contattati dal Ministro -, e della Farnesina.
I contatti con le compagnie aeree hanno portato allo sblocco di diversi voli per rimpatriare i connazionali non residenti all’estero e gli studenti Erasmus. Voli sbloccati in Romania, dove ci sono molti studenti di medicina; voli anche da Madrid e Malaga, dove ci sono circa 1000 Erasmus e poi Londra e Marocco. I biglietti sono già in vendita. In programmazione anche voli in Tunisia, Serbia, Polonia e altri Paesi. In Francia la tratta Parigi-Roma continua a essere operativa.
Gli accordi con Alitalia e Neos prevedono quattro voli da Londra (di cui uno da 330 posti); un volo dall’Algeria; un volo dalla Tunisia che al momento è ancora in fase di pianificazione. Poi partiranno tre voli dalla Romania,
quattro da Madrid, due da Malaga, due da Parigi. Da Bruxelles partirà un volo al giorno e se ne aggiungeranno due in più per due volte alla settimana. I voli dall’Olanda saranno dirottati su Parigi, Serbia in attesa, Polonia in attesa. Infine, saranno quattro i voli che partiranno dal Marocco.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Impennata dei decessi inaspettata» – La videointervista
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
- I numeri in chiaro. Il prof. Clementi: «Trend preoccupante a Brescia, Bergamo e Milano» – La videointervista