L’epidemiologo: “All’inizio circola in silenzio, poi dilaga. Per liberarcene serviranno anni”
15 Novembre 2020
“Questo congresso, primo congresso interamente digitale della sip – afferma il presidente della società italiana di pediatria Alberto Villani – raccoglie le 17 società affiliate alla Sip specializzate nei vari ambiti della pediatria (dall’infettivologia all’allergologia sino all’emergenza-urgenza etc.), Gli 11 gruppi di studio Sip dedicati all’approfondimento di specifiche tematiche e le 19 sezioni regionali che operano sul territorio nazionale: ognuno darà un contributo, offrendo così un quadro a tutto campo di quanto la pediatria italiana ha fatto e sta facendo in corso di pandemia. Non solo temi epidemiologi e sanitari saranno al centro del congresso, ma anche le implicazioni sociali e organizzative che coinvolgono l’età evolutiva in questa pandemia”.
Bergamo, l’intervento dei carabinieri nel nido dove le maestre contagiate lavorano con i bambini
13 Novembre 2020