I nuovi contagi sono passati dai 7.000 giornalieri del picco ai 150-200 in media delle ultime settimane. Ma le cronache segnalano ormai tutti i giorni nuovi allarmi. L’indice di contagio Rt è ormai a ridosso di 1 a livello nazionale, ed ha superato la soglia fatidica in tre regioni, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna. Rezza, […]
“Una seconda ondata di contagi? Bisogna evitarla e non credo arrivi. Magari avremo tante piccole ondine” così Walter Ricciardi, già dirigente dell’Oms e oggi consulente del ministero alla Salute in una intervista a Repubblica.”Basta guardare ai focolai di questi giorni, come quello di Roma, – prosegue Ricciardi – per capire cosa intendo. Se la gente continuerà a comportarsi bene, se […]
A pochi giorni dalla riapertura del 3 giugno, non è unanime il parere dei governatori: contrari il sardo Solinas, il toscano Rossi e il campano De Luca. Risale intanto il numero di decessi, altri 111. Scende quello dei malati, 2.484 in meno. In Lombardia il 53,1% dei nuovi contagi Crediti
Cos’è la cultura? Intanto chiariamo dove si trova. La cultura è molto spesso nascosta dietro vestiti che a volte non riconosciamo come suoi: dalla gastronomia al turismo, dalle fiere di settore agli asili nido. E’ impalpabile, ma sempre presente. Ogni giorno incrociamo la sua strada senza rendercene conto e interagiamo con lei. Quando andiamo al […]
Traffico bloccato, assembramenti e schiamazzi. Con migliaia di persone, anche senza mascherina, che si sono riversate in strada, a piedi o con le auto, con i marciapiedi utilizzati come corsie preferenziali da macchine e moto. La quasi totalità dei bar ha comunque rispettato il limite della chiusura alle 23 Crediti
Mani incantenate e sacchi dell’immondizia al posto dei camici: così si sono presentati i manifestanti in Piazza Castello di fronte alla sede della Regione per denunciare le condizioni di lavoro degli ultimi mesi e richiedere il giusto riconoscimento per quanto fatto. LA FOTOGALLERY Crediti
Sul sito del ministero dell’Interno è disponibile il nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti utilizzabile da domani, 4 maggio, data di inzio della cosiddetta “fase 2” dell’emergenza coronavirus (GLI AGGIORNAMENTI – LO SPECIALE – GRAFICHE). Il Viminale spiega che può comunque essere ancora utilizzato il precedente modulo, barrando le voci non più attuali. Per chi non […]
Nelle ultime 24 ore sono stati 8.585 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, mentre ieri erano stati 8.913. I tamponi effettuati sono 68.681, in aumento rispetto ai 59.879 di ieri. Il rapporto positivi/test è al 12,5% (ieri era al 14,8%). Sono 445 i morti. È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute […]
Cala il rapporto tra positivi e tamponi in Italia (14,6%) ma ci sono stati altri 753 morti e i pazienti Covid occupano ancora il 42% delle terapie intensive. Lombardia e Piemonte chiedono di passare a zona arancione. Supera intanto quota 56 milioni il numero di contagi registrati nel mondo dall’inizio della pandemia Crediti
Sono 40.902 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia (ieri 37.978), a fronte di 254.908 tamponi giornalieri effettuati (ieri 234.672). La percentuale di positivi sul totale dei campioni analizzati è del 16% (ieri 16,2%). È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 13 novembre sulla situazione coronavirus in Italia (AGGIORNAMENTI – SPECIALE). Le […]