Il Gruppo Fs ha diffuso una serie di indicazioni per viaggiare in sicurezza sui treni durante la Fase 2 dell’emergenza coronavirus, che inizierà il 4 maggio (AGGIORNAMENTI – LO SPECIALE). Tra le misure ci sono mascherine obbligatorie, la raccomandazione di guanti monouso, dispenser per frequenti igienizzazioni delle mani e distanziamento tra le persone. Una delle principali novità, […]
Tag: novità coronavirus
Cala il rapporto tra positivi e tamponi in Italia (14,6%) ma ci sono stati altri 753 morti e i pazienti Covid occupano ancora il 42% delle terapie intensive. Lombardia e Piemonte chiedono di passare a zona arancione. Supera intanto quota 56 milioni il numero di contagi registrati nel mondo dall’inizio della pandemia Crediti
No ai prodotti chimici per sanificare i capi di abbigliamento, sì al calore del “vapore secco”. E poi disinfezione delle mani in entrata e in uscita per i clienti e utilizzo dei guanti forniti dall’esercente e della mascherina. Ecco le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità contenute nel focus sui negozi di abbigliamento Crediti
Dall’obbligo della mascherina alla distanza di almeno un metro, ma anche le linee guida per i taxi: ecco come ci si deve muovere se non si vogliono utilizzare i mezzi privati e quali potrebbero essere le misure per evitare sovraffollamenti su autobus, metropolitana e tram Crediti
Dopo il lungo lockdown dovuto all’emergenza sanitaria, visitatori e turisti possono tornare a visitare il monumento della Capitale, sempre nel rispetto delle norme di distanziamento adottate per il contenimento del contagio. LA FOTOGALLERY Crediti
In Italia le persone complessivamente risultate positive al coronavirus, compresi guariti e deceduti, sono 238.159. Le vittime, in totale, sono 34.448, con 66 decessi nelle ultime 24 ore (ieri 43). Il totale dei positivi dall’inizio dell’epidemia, compresi morti e guariti, registra un incremento di 333 casi (ieri 329), di cui 216 in Lombardia. cendono a […]
Oggi vertice tra Governo e Regioni, ma i governatori del centrodestra si schierano contro alcune indicazioni. Tra le linee guida proposte: prova della febbre prima di entrare in classe e prima di salire sugli scuolabus, pieno carico solo per tragitti inferiori ai 15 minuti. Preoccupano intanto i risultati degli screening sui docenti: trovati 20 positivi […]
In lieve aumento i nuovi contagi registrati in 24 ore, ma anche il numero di tamponi fatti: sono quasi 99mila. Dieci i morti, 11 i ricoveri in più in terapia intensiva. È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute dell’11 settembre (GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA – LO SPECIALE). I nuovi casi di coronavirus in Italia […]
Uno studio elaborato da Iss e Comitato tecnico-scientifico dopo l’estate prevede quattro diversi scenari. Al momento l’Italia si trova al secondo step, ma è al limite di quello successivo. L’ultimo farebbe scattare la chiusura generalizzata, al verificarsi di condizioni come “trasmissione diffusa, cluster non più distinti tra loro, nuovi casi non correlati a catene di […]
L’emergenza coronavirus? “La vedo molto dura, la situazione. Complicata e piena di tranelli, perché purtroppo a metà novembre saremo come a fine marzo” e per questo “credo che sarebbe meglio fermare del tutto il Paese per un mese, subito, siamo ancora in tempo per non arrivare a quei numeri”. Lo afferma in un’intervista al Corriere […]